|
- Dorsoduro - Wikipedia
Dorsoduro è uno dei sestieri di Venezia Il 12 dicembre 2007 contava 15 586 abitanti (di cui 4 763 alla Giudecca e 1 535 a Sacca Fisola) [1] Il nome deriverebbe dal fatto che la zona era un tempo caratterizzata da un terreno stabile (dal «dorso duro»), meno paludoso che altrove
- Sestiere Dorsoduro a Venezia: cosa fare e vedere - Venezia-help. com
Dorsoduro è uno dei sei sestieri che formano Venezia, alterna zone turistiche a zone più residenziali Quartiere rinomato per i musei, tra cui il Guggenheim Il nome di questo sestiere deriva dal fatto che sorgeva in una zona poco paludosa e quindi considerata stabile rispetto alle altre
- Sestiere Dorsoduro a Venezia: 10 cose da non perdere | Bakarò Venezia
Il Sestiere di Dorsoduro è uno dei più grandi di Venezia e si sviluppa nella sua parte meridionale, comprendendo anche l' Isola della Giudecca Chi viene a Venezia per la prima volta, forse preferisce dirigersi verso luoghi ben più famosi del centro storico, come Rialto o San Marco
- Dorsoduro Venezia, 10 cose da vedere nel sestiere universitario
Molto frequentato dagli studenti universitari, il sestiere Dorsoduro è probabilmente uno dei più suggestivi ed interessanti sestieri di Venezia
- Guida al Sestiere Dorsoduro di Venezia - Lorenzo Taccioli
Il sestiere Dorsoduro si sviluppo a sud della città, ed è collegato ad essa attraverso i quartieri San Polo e Santa Croce Si distacca invece da San Marco per via del Canal Grande che attraverso il centro storico
- Cosa fare e vedere a Dorsoduro, Venezia - Non Solo Turisti
Dorsoduro è uno dei quartieri meno affollati di Venezia, adatto a quei viaggiatori che desiderano vedere il volto autentico della Serenissima
- Cosa vedere a Dorsoduro: il quartiere dei musei di Venezia - idealista
Dorsoduro è uno dei sestieri più affascinanti di Venezia, posizionato esattamente fra il Canal Grande e il Canale della Giudecca
- Dorsoduro a Venezia: cosa fare e cosa vedere? I prezzi delle case
Alla scoperta del sestiere Dorsoduro a Venezia Sede dell’Università Cà Foscari, ecco quali sono i prezzi e cosa vedere in questa zona Tra i più affascinanti sestieri di Venezia c’è anche Dorsoduro, frequentato soprattutto da giovani e studenti Il suo nome deriva dalle caratteristiche del terreno su cui sorge: duro e meno paludoso di altre zone
|
|
|