|
- World Wide Web - Wikipedia
Il Web è stato inizialmente implementato da Tim Berners-Lee mentre era ricercatore al CERN, sulla base di sue idee e di un suo collega, Robert Cailliau, e gli standard su cui è basato, in continua evoluzione, sono mantenuti dal World Wide Web Consortium (W3C)
- World Wide Web: significato del termine e chi lo inventò 30 anni fa
Cosa significa World Wide Web e chi ha inventato questo termine? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul celebre WWW nel giorno del trentesimo anniversario dalla sua nascita
- Come è nato Internet? L’invenzione del World Wide Web
Ormai quasi non possiamo più vivere senza Ma tu lo sai come è nata la rete internet? E chi inventato il World Wide Web? Scopriamolo insieme!
- World Wide Web Day: storia ed evoluzione di internet - Sky TG24
Oggi, primo agosto, si celebra il World Wide Web Day, la giornata dedicata alla commemorazione della nascita del World Wide Web (il “www”) e al riconoscimento del suo impatto sul mondo È un
- Quando il “WWW” diventò di tutti - Il Post
Il 30 aprile 1993 il CERN di Ginevra, il più grande laboratorio al mondo dedicato allo studio della fisica delle particelle, decise di rendere disponibile per tutti gratuitamente il servizio World
- World Wide Web: la descrizione e la definizione dettagliata
Il World Wide Web è un insieme di documenti collegati tramite link ipertestuali, accessibili tramite un browser I browser permettono agli utenti di sfogliare e visualizzare i documenti
- Cosa significa la sigla WWW? Non è così scontato se non . . . - SuperEva
Sapere che cosa significa la sigla WWW è praticamente scontato per tutti coloro che hanno a che fare con i computer Essa designa il World Wide Web, ossia la rete di connessione globale che mette in comunicazione i miliardi di utenti che usufruiscono dei servizi online
- Web - Introduzione al World Wide Web - CCM
Viene detto «web» (nome inglese che significa «rete»), contrazione di «World Wide Web (da cui l'acronimo www), una delle possibilità offerte dalla rete internet di navigare tra documenti realizzati attraverso dei link ipertestuali
|
|
|