- Gli atti illeciti - Appunti di Giurisprudenza
Atti dannosi leciti e illeciti Non ogni atto dannoso è vietato Nella vita associata accade assai spesso di recar danno ad altri lecitamente Altre volte, invece, l’atto dannoso è vietato (atto illecito): esso può venire preventivamente impedito, se possibile; una volta commesso, dà luogo a responsabilità per i danni Questa…
- Illecito - Wikipedia
Gli ordinamenti giuridici possono avere varie categorie d'illecito, in relazione alla norma violata, al tipo di sanzione che ne consegue o alle modalità per la sua irrogazione Due categorie che si ritrovano nella generalità degli ordinamenti statali sono quelle degli illeciti civili e penali L' illecito civile, che può essere contrattuale o extracontrattuale, consiste nella violazione di
- Fatti e atti giuridici
Atti giuridici: leciti e illeciti Oltre a essere voluti dal soggetto e destinati a produrre effetti giuridici previsti dall’ordinamento, gli atti giuridici sono leciti se da esso consentiti, e illeciti se da esso vietati: civili, penali e amministrativi a seconda della funzione della norma che li preveda
- 0I_IV_prime. indd - HUB Campus
Gli atti giuridici (dal latino actum, «ciò che è stato fatto») sono com-portamenti umani consapevoli, produttivi di effetti giuridici Si rilevi, a questo proposito, che per il diritto sono «atti» sia le azioni sia le omissio-ni In contrapposizione ai fatti giuridici detti involontari, gli atti giuridi-ci vengono da alcuni chiamati «fatti giuridici volontari» In quanto più chiara e
- Diritto Privato - domande e risposte per esame - Studocu
Atti illeciti civili → per i quali viene leso un interesse particolare protetto da una norma giuridica che provoca un pregiudizio nei confronti del soggetto leso
- La conservazione degli atti giuridici - Altalex
La conservazione degli atti giuridici di Valentina Bonomi 1 Il principio di conservazione degli atti nel diritto civile e nel diritto
- Esenzione d’imposta solo sugli atti relativi al procedimento di . . .
Dal punto di vista oggettivo, questa esenzione si riferisce a tutti gli atti, documenti e provvedimenti che i coniugi pongono in essere nell’intento di regolare i rapporti giuridici ed economici “relativi” al procedimento di scioglimento del matrimonio o di cessazione degli effetti civili dello stesso
- Fatti, atti, negozi giuridici. Validità, perfezione, efficacia
Questi appunti sono fondamentali per l'approccio alla materia del diritto privato In particolare trattano della categoria dei fatti giuridici, della quale fanno parte fatti in senso stretto, atti e
|