|
- Castello di Torrechiara - Wikipedia
Il castello di Torrechiara è un maniero quattrocentesco dai tratti contemporaneamente medievali e rinascimentali; [2] collocato sulla cima di un colle roccioso panoramico alle porte della Val Parma, è affiancato dal piccolo borgo medievale di Torrechiara, frazione di Langhirano, in provincia di Parma
- Castello di Torrechiara - Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e . . .
Il Castello di Torrechiara fu costruito tra il 1448 e il 1460 dal Magnifico Pier Maria Rossi: la sua funzione difensiva è attestata da tre cerchia di mura e da quattro torri angolari, la destinazione residenziale provata dalla ricchezza degli affreschi a 'grottesche' di Cesare Baglione
- Castello di Torrechiara: biglietti, orari, come raggiungerlo
Tra i castelli più affascinanti del Nord Italia, il Castello di Torrechiara è una tappa imperdibile per chi visita le colline parmensi Celebre per la sua posizione panoramica e per lo stato eccezionale di conservazione, è considerato uno dei migliori esempi di architettura italiana
- Il Castello di Torrechiara (Parma), la fortezza dal cuore affrescato
Adagiato sulle dolci colline che compongono la scenografia naturale della valle del Fiume Parma, il Castello di Torrechiara è uno dei castelli più spettacolari e significativi di tutta l’Emilia-Romagna, se non dell’Italia tutta
- Il Castello di Torrechiara - Visit Parma
Nella metà del XV secolo Pier Maria Rossi eresse nel comune di Langhirano il Castello di Torrechiara La sua funzione principale era quella di difesa, come confermato dalle tre pareti circolari e dalla presenza di quattro torri angolari
- Castello di Torrechiara Fortezza – Storia, Architettura e Attrazioni
Il castello di Torrechiara una fortezza che rappresenta uno degli esempi più suggestivi di architettura militare e residenziale del Rinascimento italiano Situato in provincia di Parma, questo complesso si erge maestoso su una collina panoramica, offrendo una vista unica sulle campagne circostanti
- Castello di Torrechiara - Ministero della cultura
Il castello di Torrechiara, composto dal maniero e dall'antico borgo alto, è costruito su una piattaforma murata posta al sommo di un colle terrazzato (a m 278 s l m ): i lati orientale e meridionale della piattaforma sono stati costruiti artificialmente, come rivelano i numerosi locali sotterranei ricavati all'interno dei bastioni delimitati
- Visitare il Castello di Torrechiara, la fortezza dal cuore affrescato
Il Castello di Torrechiara si trova nel comune di Langhirano, a 18 km da Parma; è ideale per una visita in un’intera mattinata o pomeriggio, possibilmente con una guida che vi aiuti ad apprezzare al meglio la sua storia e i suoi capolavori artistici;
|
|
|