- Il manifesto
il manifesto del 19 luglio 2025 Sfoglia il giornale Italia Open Arms arriva dritto in Cassazione Salvini: scelta politica Alfredo MarsalaPALERMO
- il manifesto
Il nuovo manifesto digitale In cammino Il nuovo sito muove i suoi primi passi La direzione è quella di andare oltre la semplice vetrina di articoli e creare uno spazio digitale sicuro, dove i dati sono protetti e la tecnologia è messa al servizio della community
- Edizione il manifesto del 18. 07. 2025
Un quotidiano indipendente, un sito web che non vende i tuoi dati, una homepage senza finestre pubblicitarie Ma soprattutto, un campo visivo differente
- il manifesto
il manifesto del 01 giugno 2025 Il No al decreto sicurezza porta in piazza a Roma una «marea di vita e umanità» Collettivi, associazioni, partiti, sindacati e la musica sparata dai camion per un rave party itinerante La risposta al disegno repressivo del governo non si ferma: «Ci troverete ovunque»
- Naufragio di Cutro, parte il processo ai militari | il manifesto
Immigrazione (Italia) È partita il 20 febbraio da Scisciano, nell’agro nolano Si snoda attraverso i luoghi della sofferenza e dello sfruttamento razziale, le campagne del meridione e le baraccopoli dei dannati: San Ferdinando, Rosarno, Cerzeto, Acquaformosa e Cosenza «La carovana dei migranti per una Calabria aperta e solidale» terminerà domani a Steccato di Cutro Un luogo e
- Le novità del manifesto | il manifesto
Il nuovo manifesto digitale va oltre il concetto di “vetrina” di articoli Vuole raccogliere una community di persone e offrire strumenti di liberazione, oltre che di informazione
- La memoria rivoluzionaria - il manifesto
La memoria rivoluzionaria L'anno più grande L'editoriale del direttore Andrea Fabozzi che apre lo speciale del manifesto Da Auschwitz a Norimberga, dalla Liberazione alla fondazione dell’Onu alla bomba atomica Dodici ottantesimi anniversari, uno al mese, che cadono nel nuovo anno
- il manifesto
Dal 26 marzo il filo rosso del direttore del manifesto Il tema del mese curato da Andrea Fabozzi, una newsletter gratuita per leggere e comprendere i grandi temi dell’attualità
|