|
- UIF - Il sito ufficiale dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia
La UIF, nel sistema di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, è l'autorità incaricata di acquisire i flussi finanziari e le informazioni riguardanti ipotesi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo principalmente attraverso le segnalazioni di operazioni sospette trasmesse da intermediari finanziari
- UIF - Indicatori, schemi e comunicazioni inerenti a profili di anomalia
I modelli e gli schemi rappresentativi di comportamenti anomali integrano gli indicatori di anomalia come strumento di ausilio per l'individuazione delle operazioni sospette da parte dei segnalanti; essi sono elaborati e diffusi dalla UIF, in base all'art 6, comma 7, lett b), del decreto
- UIF - Rapporto annuale per il 2024, n. 17 - 2025
Gli esiti investigativi e i riscontri della DNA confermano l'efficacia dell'attività svolta Nel 2024 si sono conclusi i lavori per l'aggiornamento dell'Analisi nazionale del rischio, a cui la UIF ha contribuito nell'ambito del Comitato di Sicurezza Finanziaria (CSF)
- UIF - Quaderni dellantiriciclaggio
La collana Quaderni dell'antiriciclaggio ha la finalit agrave; di presentare dati statistici, studi e documentazione su aspetti rilevanti per i compiti istituzionali dell'Unit agrave; d'Informazione Finanziaria per l'Italia e si articola nei seguenti
- UIF - The official site of Financial Intelligence Unit
About us Italy's Financial Intelligence Unit (FIU) was established at the Bank of Italy by Legislative Decree 231 2007, in accordance with the international rules and criteria envisaging the presence in each State of a financial intelligence gathering unit, with complete operational and administrative autonomy, and responsible for combating money laundering and terrorist financing As part of
- ISTRUZIONI DELL’UNITÀ DI INFORMAZIONE FINANZIARIA PER LA RILEVAZIONE E . . .
Con il presente Provvedimento l’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) emana le istruzioni per la rilevazione e la segnalazione delle operazioni sospette (infra anche SOS), avendo tra l’altro riguardo ai dati e alle informazioni che devono essere contenuti nelle stesse e alla relativa tempistica, al fine di assicurare
- UIF - Presentazione del Rapporto annuale per il 2024
Criteri per la gestione delle comunicazioni rivolte alla UIF Contrasto al finanziamento del terrorismo e all'attività dei Paesi che minacciano la pace e la sicurezza internazionale
- UIF - Newsletter n. 1 - 2025. Le segnalazioni di operazioni sospette . . .
Criteri per la gestione delle comunicazioni rivolte alla UIF Contrasto al finanziamento del terrorismo e all'attività dei Paesi che minacciano la pace e la sicurezza internazionale
|
|
|