copy and paste this google map to your website or blog!
Press copy button and paste into your blog or website.
(Please switch to 'HTML' mode when posting into your blog. Examples: WordPress Example, Blogger Example)
Pianeta PSR - Fotovoltaico, nuove chance per le aziende agricole Il dato che emerge è indicativo, anche se probabilmente sottostimato, visto il grande boom del fotovoltaico registratosi in particolare nel biennio 2011-2012 È evidente come anche in agricoltura, tra le diverse fonti rinnovabili, il fotovoltaico l'abbia fatta da padrone
PSR FEASR, Produzione di energia da destinare alla vendita Favorire la differenziazione dei redditi delle aziende agricole e forestali attraverso idonee forme di attività complementari che comprendano investimenti volti alla realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti alternative rinnovabili, da destinare alla vendita
Fotovoltaico per Aziende Agricole: PSR Piemonte e Certificati bianchi Accedendo al bando PSR Piemonte per la realizzazione di un Impianto Fotovoltaico, oltre agli incentivi PSR Piemonte per aziende agricole, puoi usufruire anche dei Certificati Bianchi per il fotovoltaico e ottenere quindi un maggiore contributo a copertura dell’investimento
FOTOVOLTAICO SUGLI EDIFICI AGRICOLI, IN ARRIVO . . . - psr. regione. molise. it Le risorse sono destinate alla realizzazione di interventi nel settore della produzione agricola primaria per una quota pari a 1,2 miliardi di euro, mentre due quote di 150 milioni finanzieranno interventi nell'ambito della trasformazione di prodotti agricoli
PNRR, dall’UE via libera agli aiuti di Stato per i pannelli . . . La Commissione Europea, in materia di aiuti di Stato, ha approvato il regime italiano da 1,2 miliardi di euro disponibili attraverso il PNRR, per sostenere gli investimenti nei pannelli fotovoltaici nel settore agricolo
PSR - Lendy Solar Il PSR finanzia a fondo perduto e fino ad una partecipazione del 40% + un altro 20% per giovani agricoltori l’utilizzo dell’energia fotovoltaica per l’irrigazione delle colture attraverso una pompa connessa meccanicamente ad un motore elettrico
Il Piemonte approva il Complemento di Sviluppo Rurale Gli interventi previsti sono analoghi a quelli del precedente PSR, con alcune novità: la distinzione tra investimenti tradizionali e investimenti “verdi”, sia in ambito aziendale che di infrastrutture, il benessere animale, l’integrazione dei regimi di qualità, della promozione e di Leader nella tipologia di intervento “cooperazione”