copy and paste this google map to your website or blog!
Press copy button and paste into your blog or website.
(Please switch to 'HTML' mode when posting into your blog. Examples: WordPress Example, Blogger Example)
Presentazione standard di PowerPoint Straniero, che passi vicino alla tomba di Anacreonte, se mai qualche diletto venne a te dai miei scritti, liba alle mie ceneri, liba vino splendente, che irrori le mie ossa e dia loro un brivido di gioia Furono mia passione le feste sacre a Dioniso, ebbi nel sangue il canto che nasce dall’ebrezza: dunque nemmeno da morto so stare lontano da Bacco in questo luogo, meta obbligata degli uomini
PLAUTO - WordPress. com Muore a Roma nel 184 a C * CANANA' Plauto nel suo tempo Scrittore di commedie palliate di argomento greco ma ambientate nella società romana contemporanea Le commedie sono prive di echi politici ma appare in controluce un riflesso della polemica antinobiliare come in Nevio
Presentazione standard di PowerPoint - ieee-aess. org Sequential Estimation for Statistical Spectrum Access P Stinco, M Greco, F Gini, "Spectrum Sensing and Sharing for Cognitive Radars", IET Radar, Sonar and Navigation , Vol 10, No 3, pp 595–602, 2016 ISAC: Spectrum Sharing
L’area egea e Creta minoica - JESSICA CENCIARELLI La civiltà cretese è la 1° civiltà urbana del mondo greco MINOSSE, re leggendario che avrebbe fatto di Creta la dominatrice del mare Creta Costruzione di navi Greggi numerose (lana pregiata) Coltivazione cereali, ulivo, viti, alberi da frutto
PowerPoint Presentation Socrates explains what distinguishes the lover of sights and sounds, the pseudo-intellectual, from the true philosopher The lover of sights and sounds takes the sensible objects around him for the most real things, not recognizing that there is a higher level of reality in the intelligible realm In particular, he goes around talking about beauty, billing himself as an expert on beauty, and
GIOVANNI BOCCACCIO 1313-1375 Il Filostrato (1335) Il Filostrato (che alla lettera dovrebbe significare nel greco approssimativo del Boccaccio "vinto d'amore") è un poemetto scritto in ottave che narra la tragica storia di Troilo, figlio del re di Troia Priamo, che si era innamorato della prigioniera greca Criseida